Riabilitazione neuromotoria
RehaDigit |
|
![]() |
|
![]() |
Il sistema Hasomed RehaDigit è un dispositivo terapeutico motorizzato per il trattamento e la riduzione di lesioni o invalidità della mano e delle dita. Il RehaDigit è in possesso della Certificazione Ce 93/42 ed è pensato per il trattamento di pazienti affetti da patologie quali, ad esempio, la sindrome di Parkinson o che hanno subito Stroke o inforntuni che conseguenti gravi limitazioni funzionali. Attraverso una serie di rulli le falangi dei pazienti sono alternativamente piegate ed allungate (flessione/estensione delle articolazioni), inoltre è possibile trasmettere una leggera vibrazione la quale favorisce il rilassamento dei muscoli della mano. Gli effetti più evidenti dei trattamenti terapici effettuati con RehaDigit sono una maggiore mobilitazione delle dita plegiche e una riduziuone della spasticità, inoltre i movimenti a raggio limitati aiutano a prevenire l'accorciamento di muscoli e tendini. Il RehaDigit è utilizzabile per il trattamento di entrambe le mani ed attraverso il poggiamano regolabile garantisce un ottima ergonomia ed adattabilità. Il Terapista può inoltre impostare la durata della seduta, l'intensità della vibrazione trasmessa e la velocità di movimento delle rotazioni garantendo la massima adattabilità alle esigenze del paziente.
|
ICone |
|
![]() |
|
ICone è un dispositivo medico attivo-adattativo per la neuroriabilitazione intensiva dell'arto superiore, rivolto sopratutto al trattamento terapeutico dei pazienti neurologici. Il paziente esegue la terapia attraverso giochi interattivi appositamente disegnati per rendere l'esercizio intensivo e stimolante per chi lo esegue, favorendo la neuroplasticità e la coordinazione visuo-motoria (spalla-gomito).
Il controllo adattativo garantisce ai paziente che il lavoro d'assistenza si adatti ai loro continui progressi, i quali possono essere continuamente monitorati dal terapista. Tutti i dati raccolti vengono infatti salvati in un apposita di cartella, inoltre a intervalli predefiniti ICone mostra sullo schermo gli indici rappresentativi della prestazione motoria del paziente. Il sistema ICone è inoltre dotato di un proprio database pazienti con quattro diverse tipologie di utenti ognuno dei quali ha un diverso livello di perrmesso. ICone permette tre diverse modalità d'interazione: attiva, passiva, attiva-assistita, con oltre 1000 ripetizioni per sessione.
ICone ha dimensioni ridotte ed è facilmente trasportbile, offre quindi la possibilità di effettuare il trattamento non solo all'interno della struttura sanitaria ma anche presso il domicilio del paziente con conseguenti notevoli benefici nella qualità della vita.
|
|
Pinch Gauges |
|
![]() |
|
Il Pinch Gauge è uno strumento di precisione per misurare la forza di prensione. E’ disponibile nei modelli PG-10, PG-30, PG-60 per misurare, con una precisione dell’1%, le seguenti forze di prensione: -Key = polpastrello del pollice contro la facciata laterale della falange media del dito indice; -Tip = punta del pollice contro la punta del dito indice; -Palmar = polpastrello del pollice contro il polpastrello del dito indice e medio; Il dispositivo è utilizzato da medici e terapisti nelle cliniche e centri di riabilitazione di tutto il mondo per misurare la forza di prensione. Il modello PG-10 misura forze da 0 a 4,5 Kg. Il modello PG-30 misura forze da 0 a 13,6 Kg. Il modello PG-30 misura forze da 0 a 27,2
|
|
|